Un fumetto per iniziare non c'è, secondo me...
Dipende da varie cose, quando si fa una domanda del genere secondo me sarebbe utile, prima di consigliare, sapere l'età della persona a cui bisogna dare il consiglio e magari farsi dare qualche spunto, ad esempio preferiresti un fumetto sportivo, fantasy, guerra, realistico, storie d'amore, etc...
Altrimenti si rischia di consigliare qualcosa che magari e bellissimo ma non rientra nei papabili gusti di questa persona e magari dopo ciò si trova scoraggiata a provare altre letture...
Un azzardo magari che si può fare e quello di consigliare di recuperare la serie manga di qualche cartone animato della propria infanzia.
Io personalmente ho fatto cosi e il mio primo manga fu Dragon Ball poi seguirono delle mini serie come Secret in 3 volumi, Video Girl Ai in 12 vol., Cyber Blue in 7vol..
A parte Dragon Ball, le altre mini serie non sono dei capolavori ma al inizio non mi andava ne di iniziare una serie a me sconosciuta che era ancora in corso, ne una da 20+ vol. e sopratutto volevo spendere il minimo possibile per leggere delle opere discrete.
Una volta lette mi sono reso conto che il fumetto/manga mi piaceva e ho continuato a leggere recuperando di tutto e di più. 😉
Slam Dunk. Pochi volumi, disponibile facilmente, prezzo non elevato e ovviamente perla del fumetto giapponese.
gazie mille
berserk
One Piece edizione blu! 💀
Un fumetto per iniziare non c'è, secondo me... Dipende da varie cose, quando si fa una domanda del genere secondo me sarebbe utile, prima di consigliare, sapere l'età della persona a cui bisogna dare il consiglio e magari farsi dare qualche spunto, ad esempio preferiresti un fumetto sportivo, fantasy, guerra, realistico, storie d'amore, etc... Altrimenti si rischia di consigliare qualcosa che magari e bellissimo ma non rientra nei papabili gusti di questa persona e magari dopo ciò si trova scoraggiata a provare altre letture... Un azzardo magari che si può fare e quello di consigliare di recuperare la serie manga di qualche cartone animato della propria infanzia. Io personalmente ho fatto cosi e il mio primo manga fu Dragon Ball poi seguirono delle mini serie come Secret in 3 volumi, Video Girl Ai in 12 vol., Cyber Blue in 7vol.. A parte Dragon Ball, le altre mini serie non sono dei capolavori ma al inizio non mi andava ne di iniziare una serie a me sconosciuta che era ancora in corso, ne una da 20+ vol. e sopratutto volevo spendere il minimo possibile per leggere delle opere discrete.
Una volta lette mi sono reso conto che il fumetto/manga mi piaceva e ho continuato a leggere recuperando di tutto e di più. 😉